Appartamento: 0039 349 5425896 Campeggio: 0039 348 3389988 info@maurlechnhof.com Mappa
Attrattive in Valle Aurina
Escursioni e luoghi di interesse
Museo del presepe a Lutago
Il nome del museo del presepe “Maranatha” deriva dall’aramaico, la lingua madre di Gesù e significa: “Vieni, nostro Signore!” La sorprendente mostra con le più svariate statuine intagliate sorprenderà grandi e piccini. Distanza dagli appartamenti: 5 minuti a piedi.
Centro climatico a Predoi
Nelle gallerie minerarie in disuso si crea, in determinate condizioni, un microclima particolarmente benefico per le persone che presentano problemi alle vie respiratorie. La galleria si trova a circa 1.100 metri nel cuore della montagna e si presenta come luogo di quiete, distensione e rigenerazione.
Dal 1400 a Rötbach veniva estratto il rame, poi lavorato nella Valle Aurina. Nel 1893 l’attività della miniera fu sospesa. L’interno della montagna delle gallerie di Sant’Ignazio può essere visitato con la ferrovia della miniera.
Castello di Tures a Campo Tures
L’imponente Castello di Tures è una residenza dinastica dei signori di Tures dalle impressionanti opere difensive. Il castello, in ottimo stato di conservazione, fa parte dei più grandi e dei più belli dell’intera regione del Tirolo. Dai nostri appartamenti vacanze potrete raggiungere direttamente il castello con soli pochi chilometri di cammino attraverso un sentiero di facile percorrenza o in auto.
Cascate di Reinbach
L’impressionante spettacolo della natura lungo il sentiero di S. Francesco nelle vicinanze di Campo Tures.
Museo dei minerali a San Giovanni
Sulle Alpi Aurine e a Hohentauern sono stati ritrovati oltre 950 pezzi unici da esposizione risalenti a circa 30 milioni di anni fa, provenienti dalle viscere della terra e allestiti su una superficie espositiva di 300 m² a San Giovanni in Valle Aurina.
Museo etnografico a Teodone
Il museo degli usi e costumi di Dietenheim, nei pressi di Brunico, è stato fondato nel 1976. Su tre ettari di un vasto prato di un podere, tra il 1977 ed il 1993 furono ricostruiti due dozzine di vecchi edifici, destinati altrimenti alla demolizione.
» www.volkskundemuseum.it
Messner Mountain Museum – “Ripa”
Al Castello di Brunico nasce il quinto museo di Reinhold Messner, qui tutto ruota attorno alla tematica delle popolazioni montane. L’obiettivo è quello di invitare ospiti provenienti da altre regioni alpine a condividere le proprie esperienze con la popolazione rurale locale. Qui ammirerete pezzi d’esposizione provenienti dalla cultura quotidiana di varie regioni montane e dei loro abitanti (ad es. sherpa, indios, tibetani, walser, mongoli, hunza).
» www.messner-mountain-museum.it
Chiesa Del Santo Spirito a Casere
La cappella si trova dietro la Valle Aurina, accostata ad una grossa roccia. In inverno vi passano davanti gli sciatori di fondo, mentre in estate la chiesetta funge da punto di incontro preferito per le famiglie.
Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina
Un plastico in tre dimensioni offre una visione multimediale sulle montagne, i sentieri, i rifugi, i laghi e le cascate. I bambini troveranno favole e leggende dei tempi passati.